| 
     
       | 
    
          
    Nel giardino di Corte Briggi esistevano fino ad alcuni mesi fa gli ultimi 
    due gelsi di Lugagnano: erano “affacciati” sulla corte, ma piantati sul 
    fondo confinante. Uno di essi è stato tagliato recentemente per cui ne 
    rimane solo uno, ma anche questo ha i giorni contati.  | 
  
  
    | 
     
       | 
    
          
    Il baco da seta è un vermetto che, quando è in fase di larva, crea un 
    bozzolo dal quale la farfalla dovrebbe poi nascere. Lo sviluppo 
    dall’involucro alla farfalla veniva anticipato dall’uomo, che prendeva il 
    bozzolo, lo essiccava e lo metteva a bollire. Infine veniva sfilato in modo 
    da produrre il filo della seta naturale.  
        
    Durante la notte 
    chiunque poteva “rubare” il vermetto e coltivarlo nel suo orticello. Questo 
    metodo viene ancora usato, ma esistono anche le sete sintetiche. 
      |