Bello!!!
Forse è più corretto fantastico o ancora meglio stupefacente. E’ difficile
trovare l’aggettivo giusto per spiegare quello che mi ha suscitato questo
film, dire che mi è piaciuto è poco, visto che mi ha fatto sognare.
In
certe recensioni la storia d’amore tra i protagonisti è stata paragonata a
quella di Giulietta e Romeo vista in chiave moderna e, aggiungerei, un po’
fantasiosa. Nel film, personalmente, mi ha colpito soprattutto il protagonista
maschile, Robert Patthinson, alias Edward Cullen, che, oltre alla sua bellezza
affascinante, con la sua interpretazione fa sperare che i vampiri, anzi quel
vampiro esista davvero.
Il
libro è un’altra cosa. Nel film alcune scene sono state completamente
tagliate, altre sono state sconvolte, i sentimenti sono stati minimizzati e il
personaggio di Edward Cullen è stato trascurato... Nel libro invece è
l’“uomo” perfetto in ogni senso. Nel film tutto questo non traspare e
viene evidenziata solo la sua bellezza.
Nonostante
la grande differenza, esprimere una differenza è difficile. Il film è girato
molto bene; alcune scene sono molto avvincenti, la suspence non manca e, non
meno importante, il cast è da capogiro. Il libro è da leggere senza fermarsi
mai, è scritto in maniera semplice e attuale. I sentimenti sono descritti in
maniera fin troppo chiara, al punto che sembra quasi di provarli realmente. Alla
fine, pur narrando la stessa storia, sembrano due racconti diversi, entrambi
comunque da non perdere.
Libro o
film?
Molte di noi, fan di Twilight, appassionate anche un po’ di lettura, dopo aver visto il film abbiamo desiderato di leggere anche il libro, altrettanto bello ed emozionante... Alcuni tra i giornali più famosi, italiani e americani, definiscono il libro di Twilight il thrilller per adolescenti migliore sul mercato degli ultimi anni... e come dar loro torto!!! Un’impossibile storia d’amore tra un immortale predatore affascinante e bellissimo e una comune mortale carina e impacciata, insomma è il sogno di tutte le adolescenti che non sono delle promettenti modelle!!!
Il
libro, con delle descrizioni accattivanti e da togliere il fiato, trasmette
delle emozioni che il film non dà; è un libro che ho letto tutto d’un fiato
e sospendere la lettura è difficilissimo, quando hai finito il primo libro ti
viene voglia di leggere anche i seguenti....
Sia
il film che il libro iniziano con le stesse parole di Bella, la protagonista:
“Non ho mai pensato molto a come sarei morta, ma morire al posto di qualcuno
che amo è un buon modo per andarmene”: dopo queste parole a me era già
venuta voglia di assaporare il film e il libro.
A
me, che ho letto il libro dopo aver guardato il film, le descrizioni sono
sembrate perfette, gli attori rispecchiano le descrizioni del libro alla
perfezione. Anche le scene e la trama sono le stesse, soltanto che il film
tralascia alcuni capitoli del libro, i primi capitoli poco importanti per lo più
descrittivi che rendono la lettura del libro molto piacevole, ma che per il film
non sono fondamentali. Il libro inoltre permette di conoscere i pensieri dei
personaggi, i loro stati d’animo e ciò che pensano, cosa che nel film a volte
è un po’ difficile da cogliere.
L’altro
personaggio principale accanto a Bella, che fa impazzire tutte le lettrici di
questo libro, compresa me, è Edward, il vampiro perennemente 17enne,
iperprotettivo, bellissimo, gentilissimo, dolcissimo e affascinante. Lui è
perfetto senza nessun apparente difetto ed è difficile non essere affascinate
da lui, avendo in mente anche l’immagine del bellissimo attore che lo
rappresenta nel film: Robert Pattinson che è diventato un nostro idolo.
Questo
è un libro e un film che consiglierei a tutti perché non è solo un libro per
noi ragazze adolescenti, ma anche per maschi e adulti. Un libro e anche un film
che lasciano con il fiato sospeso fino alla fine.