I fratellini di Gravina

Ultimamente non guardo quasi mai il telegiornale, perché ogni volta ci sono notizie che mi inquietano parecchio: genitori che fanno strage di figli, ubriachi che guidano l’auto e uccidono qualcuno ecc.

Una notizia che mi ha colpito particolarmente è stato il ritrovamento dei due bambini di Gravina di Puglia scomparsi molti mesi fa e ritrovati morti in un pozzo in una casa abbandonata. Ho seguito questa storia dall’inizio e mi ricordo che, quando erano scomparsi, ci sono rimasto molto male e continuavo a pensare dove potevano essere, se erano stati rapiti da qualcuno o se erano scappati dal padre perché li trattava male. Un giorno ho sentito l’intervista della madre la quale raccontava che i giudici le avevano tolto i bambini per affidarli al papà, allora ho pensato a quanto potevano aver sofferto questi bimbi ad essere allontanati dalla propria madre, purtroppo mi sto rendendo conto che ci sono molte famiglie con problemi e quelli che soffrono di più sono sempre i  bambini. Anche io, quando i miei genitori litigano, ho sempre il terrore che si dividano, ma per fortuna non litigano spesso!

Quando hanno arrestato il papà di Ciccio e Tore, sono rimasto sconvolto perché trovo assurdo che un genitore possa fare del male ai suoi figli; adesso è stato liberato, perché non sanno ancora bene cosa sia successo, io spero che siano caduti nel pozzo mentre giocavano e che il loro papà non c’entri niente con il fatto accaduto.

A volte penso a come devono aver passato le loro ultime ore di vita, anche perché un bambino è morto molto prima dell’altro e perciò deve essere rimasto da solo al buio, intrappolato in fondo al pozzo senza nessuno che lo potesse sentire.

Mi chiedo anche come suo papà non si sia accorto subito che i bambini erano spariti, anche perché erano ancora piccoli e, secondo me, dovevano giocare lì vicino ai genitori o perlomeno il papà doveva sapere dove andavano e con chi.

Poi ci sono state altre notizie che mi hanno colpito, ma questa è stata in assoluto quella che mi ha fatto pensare di più, forse perché sono un bambino anch’io e mi sono fatto molte domande. Comunque vedo che situazioni familiari non belle ci sono anche nella mia scuola e ci sono molti bambini con problemi dovuti anche a questo.

Andrea B. 1C