L’amicizia

A volte penso a quanto sia importante per me l’amicizia, perché senza amici, senza compagnia, senza conforto quando sei giù di morale non si riesce a sopravvivere. Con chi si parla? Da chi si riceve affetto? Certo, anche dai genitori, ma quando a scuola succede qualcosa di complicato e magari grave, a chi si chiede aiuto?

In base alla mia esperienza si chiede aiuto e consiglio ai genitori quando i problemi sono generici. È importante parlare anche con loro, ma forse gli amici mi capiscono di più perché sono al mio stesso punto di crescita e sviluppo, quindi, dovendo affrontare gli stessi ostacoli e le stesse paure, mi sanno aiutare di più, dandomi il consiglio più adatto per la mia età. Per questo gli amici e le amiche sono importanti durante il nostro cammino verso l’adolescenza perché non si possono superare gli ostacoli piangendoci addosso e privandoci di un “angelo mandato dal cielo” qual è l’amico!

Penso che in generale l’amicizia sia nella vita una delle cose più indispensabili, perché la vita non ha senso senza amici: dovremmo stare da soli, tutti isolati dal mondo, senza parlare, senza consultarci con nessuno e la cosa più brutta è che a scuola sarebbe un “mortorio”.

Secondo il mio parere, una vera amicizia è presente quando c’è l’aiuto reciproco. Certo, ogni tanto possono succedere dei litigi che ci aiutano a crescere, ma poi naturalmente ci si riappacifica. In conclusione per me gli amici sono persone speciali che danno un senso alla vita.

Giulia G.  2A