Le carni sono alimenti ricchi di proteine che sono l'elemento base per la costruzione e il mantenimento del nostro organismo; infatti un bimbo deve costruire il suo corpo, un adulto deve sostituire le cellule che invecchiano e muoiono. Tra le proteine vi sono quelle di origine animale (nelle uova, latte, carne, pesce) e quelle di origine vegetale  contenute nei legumi (fagioli, ceci, piselli ) nei cereali (riso, mais, grano). Le proteine animali hanno un valore nutritivo maggiore perché sono le più adatte a essere utilizzate dall’organismo per costruire materia vivente. Le proteine vegetali, tuttavia, sono ugualmente importanti, specialmente se associate ad altri tipi di cibo. Ad esempio, una alimentazione di sola pasta provocherebbe un’influenza proteica; mangiando però pasta e fagioli, pasta e ceci in cui le proteine della pasta si combinano con quelle dei legumi, si ottiene un’alimentazione più NUTRIENTE e SANA!

E’ opportuno ricordare che è inutile mangiare più proteine di quante ce ne servono perché, non potendo essere accumulate e usate in seguito, devono essere eliminate, imponendo in questo modo all’organismo un lavoro in più.