Caratteristiche
La pesca (Prunus persica) è un frutto di forma tondeggiante, il colore della buccia può essere giallo o verde più o meno sfumato di rosso. Esistono vari tipi di pesche: la pesca vera si distingue dalle altre grazie alla peluria che ha sopra la buccia, le peschenoci si differenziano grazie al glabro (una buccia liscia) e le pesche percoche che vengono utilizzate esclusivamente per la produzione industriale. Le pesche si possono differenziare anche in base alla distanza della polpa dal nocciolo. Si chiamano spiccagnole le pesche che hanno il nocciolo aderente alla polpa. Si chiamano invece duracine, se la polpa è staccata dal nocciolo. La pesca è un frutto molto profumato e saporito grazie ad alcuni composti chimici: il liniolo,il geraniolo, l'acido formico e l'acetaldeide.
CONTROINDICAZIONE: non deve essere ingerito il nocciolo perché contiene l'amigdalina, un acido velenoso e pericoloso.